
(http://www.benessere.com/terme/italia/schede/terme_53.htm)
«Terme di Castrocaro è una società che gestisce una stazione termale con annessi albergo e strutture turistico-ricreative. In origine era interamente di proprietà del ministero del Tesoro; con legge n. 59/97, come modificata dalla legge n. 127/97, la proprietà della società è stata ceduta ai due enti pubblici territoriali: Comune di Castrocaro (60%) e Regione Emilia Romagna (40%) ...» COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17.08.2000 SG(2000) D/ 106285 Oggetto: Aiuto di Stato n° N 233/2000 - Italia- Aumento di capitale per la società “Terme di Castrocaro S.p.A.”
(http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/comp-2000/n233-00.pdf.)
“Con sedici strutture e 600 interventi di alta specializzazione, la nostra holding opera principalmente in ambito sanitario, svolgendo attività che spaziano dalla gestione diretta di ospedali e servizi alla ricerca biomedica di base ed applicata - ha illustrato il Dottor Sansavini -. In particolare poi, operiamo con sei strutture in Emilia Romagna, dove amministriamo inoltre le Terme di Castrocaro, una fabbrica di dispositivi medici (Euroset), e società di servizi in diversi settori operativi e di ricerca”.
(http://www.unife.it/comunicazione/comunicati-stampa/gennaio-2007/
firmato-il-protocollo-d2019intesa-tra-unife-e-gruppo-villa-maria/)
Nessun commento:
Posta un commento