Rinomata località di villeggiatura, Castrocaro Terme e Terra del Sole ha ottenuto la Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico ambientale per l’entroterra assegnato nel 2005 dal Touring Club Italiano.Centro termale di origini etrusche, famoso già al tempo dei Romani per le sue preziose acque, conobbe il suo maggior sviluppo in epoca medievale.
Le acque salsobromo-jodolitiose e sulfuree, i fanghi naturali salsobromojodici, il centro di medicina estetica, il centro benessere e l’area fitness fanno di Castrocaro una rinomata e apprezzata cittadina termale.
Del suo passato storico, conserva significativi ricordi: oltre alla celebre Fortezza, sono mirabili il romanico Battistero di San Giovanni, la Torre Campanaria, il settecentesco Palazzo Piancastelli, la Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco, che custodisce una preziosa opera del Palmezzano. All’interno dell’incantevole Parco delle Terme è possibile ammirare il Padiglione delle Feste vero gioiello di Art-decò, progettato da Diego Corsani con la consulenza artistica di Tito Chini
Il parco delle Terme, con i suoi numerosi viali e sentieri, fornisce i più svariati percorsi per il jogging ed un attrezzato percorso vita. Per gli amanti del trekking, della bici e della mountaine-bike il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole ha scelto alcuni percorsi particolarmente suggestivi adatti sia agli escursionisti esperti sia a quanti vogliano gustare delle bellezze della natura senza faticare troppo.
[ingresso alla città fortezza rinascimentale di Terra del Sole]informazioni utili per conoscere gli interventi di qualificazione turistica effettuati negli ultimi tempi:
SISTEMAZIONE E ARREDO DELLA PIAZZA E DEI BORGHI IN TERRA DEL SOLE.
RIQUALIFICAZIONE DI VIALE MARCONI IN CORRISPONDENZA DEL CIMITERO E ZONE LIMITROFE.
COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DI VIALE MARCONI E AREE COMPLEMENTARI
Bisogna però essere fiduciosi, il futuro turistico per il Nostro Comune è comunque radioso:
«Il
Ok ... percentuali ma in numeri assoluti cosa significa?
Dalla stessa fonte giornalistica apprendiamo che:
«L’Assessore al Turismo Mauro Cacciaguerra: “ Un bell’inizio, è la crescita più importante segnata nei primi due mesi dell’anno dal 2004 ad oggi, con 9.300 presenze totali -
Tradotto in cifre ... nei primi due mesi del 2008 gli arrivi sono stati 2.257 (+ 356 rispetto al 200) che diviso per 60 giorni sono circa 38 persone al giorno che sono venute a fare le cure o hanno pernottato in concomitanza con fiere ed eventi in zona ... e pensare che è la prima volta che le Terme sono aperte anche d'inverno!!!
Definizione:
- Per arrivo si intende una persona che arriva in una struttura ricettiva collettiva o un alloggio turistico privato (check /in/out).
- Per pernottamento (o presenza) si intende ogni notte che un cliente trascorre effettivamente (dorme o soggiorna) oppure viene registrato presso una struttura collettiva o in un alloggio turistico privato; la presenza fisica del viaggiatore non è indispensabile.
Quindi ... gli arrivi sono i turisti registrati nelle strutture ricettive al momento dell’arrivo, mentre le presenze sono date dal numero di pernottamenti.
«(...) E’ la dimostrazione che Castrocaro e Terra del Sole possono riaffermarsi nel settore turistico, purché si lavori con impegno, competenza e creatività. Questi numeri rappresentano il primo segnale di un nuovo percorso di crescita e credo serviranno a risvegliare l’orgoglio e l’entusiasmo dei concittadini che hanno a cuore lo sviluppo del paese, a cominciare dagli operatori del settore. Castrocaro e turismo possono tornare ad essere una formula vincente grazie all’impegno sinergico di tutti e la valorizzazione del nostro patrimonio territoriale.”»
Nessun commento:
Posta un commento